Categoria: Consigli di Lettura

Home >> Consigli di Lettura



La fine del mondo – Stephen King

Il romanzo La Fine del Mondo di Stephen King è una storia di speranza e di resilienza. Ȉ un romanzo di fantascienza che si concentra su un gruppo di persone

Il vento tra i salici – Ernest Hemingway

Il vento tra i salici di Ernest Hemingway è un romanzo classico e appassionante sugli effetti della guerra su una famiglia americana. Il protagonista della storia è un ex soldato

The Picture of Dorian Gray – Oscar Wilde

Il romanzo The Picture of Dorian Gray è una delle più famose opere di Oscar Wilde. Ȉ stato pubblicato per la prima volta nel 1890 ed è diventato un classico

Il cimitero dei libri dimenticati – Carlos Ruiz Zafón

Il Cimitero dei Libri Dimenticati di Carlos Ruiz Zafón è un libro che affronta temi di magia, mistero e avventura, ed è una lettura estremamente coinvolgente. La storia si svolge

Il libro della giungla – Rudyard Kipling

Il Libro della Giungla di Rudyard Kipling è una delle più amate opere letterarie dell'ultimo secolo. Pubblicato nel 1894, il libro segue le avventure di Mowgli, un bambino abbandonato che

Harry Potter e la pietra filosofale – J.K Rowling

Harry Potter e la Pietra Filosofale è uno dei libri più popolari di J.K. Rowling. Pubblicato per la prima volta nel 1997, è stato un successo immediato e ha ispirato

Il signore degli anelli – J.R.R Tolkien

Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien è una delle opere più famose della letteratura fantasy. Pubblicato nel 1954, è diventato uno dei romanzi più letti e amati di tutti

L’altro nome della terra – Jhumpa Lahiri

L'altro nome della terra di Jhumpa Lahiri è una straordinaria collezione di racconti che esplora le esperienze di personaggi di tutte le età, ceti e culture. La lettura di questi

L’uomo invisibile – H. G. Wells

Novelle di fantascienza come L'uomo invisibile di Herbert George Wells hanno influenzato una generazione di scrittori, ispirandoli a scrivere le loro storie. Questo romanzo è considerato un classico della fantascienza,

Le notti bianche – Fëdor Dostoevskij

L'opera di FÈ«dor Dostoevskij, Le Notti Bianche, è considerata una delle più grandi opere dell'autore russo. Pubblicato nel 1848, il libro narra la storia di un giovane, Nikolaj, che si