Categoria: Consigli di Lettura

Home >> Consigli di Lettura



Alchimista – Paulo Coelho

Dal 1988, quando è stato pubblicato per la prima volta, il bestseller di Paulo Coelho "L'Alchimista" è diventato uno dei libri più venduti al mondo. Il libro parla della storia

L’Oceano in Fondo al Sentiero – Stephen King

L'Oceano in Fondo al Sentiero è un libro di Stephen King, pubblicato nel 1996. Si tratta di una raccolta di racconti, che includono alcuni dei suoi lavori più famosi, come

Guida alla Galassia – Douglas Adams

Se siete alla ricerca di un'esperienza di lettura divertente ed appassionante, allora Douglas Adams' Guida alla Galassia fa proprio al caso vostro. Questo romanzo fantascientifico, uscito per la prima volta

La forza del destino – Carlo Collodi

Il libro La forza del destino di Carlo Collodi è una lettura affascinante ed entusiasmante per grandi e piccini. Il libro è stato scritto nel 1886 ed è una storia

Il sorriso dell’ignoto marinaio – Vito Mancuso

Il sorriso dell'ignoto marinaio di Vito Mancuso è un libro che esplora le profondità della spiritualità e della coscienza umana. Mancuso, uno dei più importanti teologi italiani contemporanei, usa una

Le voci della sera – Cesare Pavese

Le Voci della Sera di Cesare Pavese è uno dei più grandi classici della letteratura italiana contemporanea. Pubblicato nel 1947, è una raccolta di poesie scritta da Pavese durante i

Il giardino dei Finzi Contini – Giorgio Bassani

Il Giardino dei Finzi Contini di Giorgio Bassani è uno dei più celebri romanzi italiani della letteratura del Novecento. Pubblicato nel 1962, il libro è una riflessione sulla tragedia dell'olocausto

Se questo è un uomo – Primo Levi

Nel 1947, Primo Levi pubblicò Se questo è un uomo, una raccolta di memorie sul suo soggiorno nei campi di concentramento nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo libro è

Non chiedere perché – Marcello Fois

Non chiedere perché è un libro di Marcello Fois, pubblicato da Einaudi nel 2016. La storia è ambientata nella provincia di Oristano, in Sardegna, e racconta le vicende di una

Il grande e potente Oz – L. Frank Baum

Il grande e potente Oz è uno dei libri più iconici e famosi della letteratura americana. Scritto nel 1900 da L. Frank Baum, questo libro racconta la storia di Dorothy,