Categoria: Consigli di Lettura

Home >> Consigli di Lettura



Elegia per una terra sconosciuta – Stanislaw Lem

Stanislaw Lem, uno dei più grandi e influenti scrittori polacchi, ha pubblicato nel 1967 un'opera di narrativa che è diventata un classico della letteratura. Si tratta di Elegia per una

Una bambina tutta sua – Jodi Picoult

L'ultimo libro di Jodi Picoult, Una bambina tutta sua, è una storia commovente che parla di famiglia, di amore, di speranza e di fede. Il libro racconta la storia di

La biblioteca dei libri rimossi – Markus Zusak

La Biblioteca dei Libri Rimossi è un libro di Markus Zusak. Ȉ un romanzo che racconta la storia di una bibliotecaria di una piccola città australiana che esercita la sua

L’amante giapponese – Isabele Allende

L'Amante Giapponese è una toccante storia d'amore scritta dalla pluripremiata scrittrice cilena Isabel Allende. Si tratta di una narrativa basata sulla storia vera di una giovane donna cilena ed un

Le avventure di Tom Sawyer – Mark Twain

Le avventure di Tom Sawyer di Mark Twain è un classico della letteratura americana. Pubblicato nel 1876, è diventato uno dei libri più letti di tutti i tempi ed è

Per chi suona la campana – Ernest Hemingway

"Per chi suona la campana" è uno dei classici più amati di Ernest Hemingway. Pubblicato nel 1940, il libro racconta la storia della guerra civile spagnola attraverso gli occhi di

Il Problema dei Tre Corpi – Liu Cixin

Il problema dei Tre Corpi di Liu Cixin è un romanzo di fantascienza cinese vincitore del Premio Hugo. Il libro, pubblicato per la prima volta nel 2008, è ormai considerato

Dante Alighieri – Divina Commedia

Dante Alighieri è uno degli autori più importanti della letteratura italiana ed è famoso per la sua opera più famosa, la Divina Commedia. La Divina Commedia è una delle opere

L’isola del giorno prima – Umberto Eco

Umberto Eco è diventato uno dei più grandi e riconosciuti scrittori della nostra epoca. Il suo romanzo più famoso, Il nome della rosa, è stato un grande successo e ha

Nelle terre estreme – Jon Krakauer

L'ultima opera di Jon Krakauer, Nelle terre estreme, è un libro di grande impatto che esplora la tragedia di un'avventura mortale in Alaska. Krakauer racconta la storia di Christopher McCandless,