Andrea Vitali è uno dei più famosi scrittori italiani contemporanei. Nato a Brescia nel 1956, ha studiato letteratura all'Università di Bologna, dove ha conseguito una laurea.
Dopo aver iniziato a scrivere a metà degli anni Ottanta, Vitali ha pubblicato una serie di romanzi di successo, tra cui Le ragazze di San Frediano, Una storia da raccontare e La scomparsa di Patò. Ha anche scritto numerosi racconti, saggi e opere teatrali.
Vitali è noto per la sua abilità nello scrivere storie che sono al tempo stesso divertenti e profonde, e che hanno come temi principali la famiglia, l'amore e la vita stessa. Utilizza anche elementi di suspense e mistero per mantenere i lettori incollati alle sue pagine.
Un altro elemento che caratterizza la sua scrittura è l'uso della lingua italiana. Vitali è un grande ammiratore della lingua italiana e scrive in modo da esprimere al meglio le sue idee e i suoi sentimenti.
Vitali è stato anche premiato con numerosi premi letterari, tra cui il Premio Campiello, il Premio Strega e il Premio Bancarella.
Il suo ultimo libro, Il passato è una terra straniera, è stato pubblicato nel 2020 ed è stato un grande successo, confermando la sua posizione come uno dei più grandi scrittori italiani contemporanei.