Gianni Rodari è stato uno scrittore italiano. È considerato uno dei più grandi autori di libri per bambini del XX secolo ed è stato anche poeta, giornalista, critico letterario e scrittore di avventure. È nato a Omegna in provincia di Verbania nel 1920 e ha trascorso gran parte della sua vita a Roma.
Rodari ha scritto numerosi romanzi per bambini, tra cui "Gelsomino nel Paese dei Bugiardi", "Il libro degli errori" e "C'era due volte il Barone Lamberto". Ha anche scritto alcune raccolte di poesie, come "Gli alberi parlano", "Il mio paese è il mondo" e "Canti del sole e della luna". Rodari ha anche scritto numerose fiabe, tra cui "Il pianeta degli anelli", "La regina delle nevi" e "Il re dei gatti".
Rodari è considerato uno dei più grandi scrittori di libri per bambini e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Hans Christian Andersen nel 1970. Il suo lavoro è stato tradotto in più di 40 lingue e i suoi libri sono stati adattati in film, cartoni animati e spettacoli teatrali.
Rodari è noto per la sua attenzione alla scelta delle parole e alla creazione di storie divertenti e avvincenti. Ha anche sviluppato uno stile di scrittura unico che combina fantascienza, fiabe e filosofia. La sua opera è considerata una delle maggiori influenze nella letteratura per l'infanzia.
Rodari è morto a Roma nel 1980. È ricordato come uno degli scrittori più importanti della letteratura per l'infanzia e come una delle più grandi influenze nella letteratura italiana. La sua opera è stata tradotta in molte lingue e ha influenzato molti altri autori di libri per bambini.