15 Libri da Leggere Durante una Quarantena

Home >> Consigli di Lettura>> 15 Libri da Leggere Durante una Quarantena

La pandemia globale ci ha costretti a trascorrere del tempo in casa, dando a molti di noi l'opportunità di approfondire le nostre passioni o di scoprirne di nuove. Leggere è una di queste passioni, che siamo fortunati di poter continuare a coltivare in sicurezza tra le mura domestiche.

Ecco perché il libro intitolato "15 Libri da Leggere Durante una Quarantena" può diventare il tuo grande compagno durante questi giorni di isolamento. L'opera, curata da Jeff Somers, è stata pubblicata su Book Riot ed è diventata subito molto popolare. Ecco alcuni dei libri che non puoi perdere:

1. "Gatsby" di F. Scott Fitzgerald: questo classico della letteratura americana è una storia di amore e ambizione all'interno dell'alta società degli anni '20.

2. "La Tregua" di Primo Levi: è un libro sull'esperienza dell'autore nei campi di concentramento nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.

3. "Il buio oltre la siepe" di Harper Lee: questo romanzo è molto noto per la sua critica al razzismo nella società americana.

4. "Le Cronache di Narnia" di C.S. Lewis: queste famose storie di fantasia sono state lette da generazioni di lettori di ogni età.

5. "Lolita" di Vladimir Nabokov: il libro racconta la controversa relazione tra un uomo di mezza età e una giovane ragazza.

6. "1984" di George Orwell: pubblicato nel lontano 1948, il libro ha fatto predizioni sul futuro che sono state sorprendentemente accurate.

7. "La biblioteca dei morti" di Glenn Cooper: questo thriller è una corsa contro il tempo per fermare una minaccia all'umanità.

8. "Il Gobbo di Notre-Dame" di Victor Hugo: una delle più famose opere di Hugo, questa storia racconta la vita dei parigini nel XV secolo.

9. "Il Nome della Rosa" di Umberto Eco: un romanzo storico che segue le vicende di un monaco medievale che indaga su una serie di misteriosi omicidi all'interno di un'abbazia.

10. "La ragazza che giocava con il fuoco" di Stieg Larsson: il secondo libro della serie dei Millennium, è la continuazione delle avventure del famoso giornalista Mikael Blomkvist e della hacker Lisbeth Salander.

11. "Il codice da Vinci" di Dan Brown: questo thriller è una corsa contro il tempo per risolvere un mistero che potrebbe cambiare la storia.

12. "Il Signore degli Anelli" di J.R.R. Tolkien: un classico della fantasia, la trilogia racconta la storia di un gruppo di eroi che cercano di distruggere un potente anello.

13. "Harry Potter e la Pietra Filosofale" di J.K. Rowling: il primo libro della serie di Harry Potter, segue le avventure del giovane mago mentre scopre la verità sulla sua famiglia e il magico mondo.

14. "Anna Karenina" di Lev Tolstoj: un classico della letteratura russa, la storia segue le vicende di una donna che cerca l'amore e la felicità.

15. "Il Cacciatore di aquiloni" di Khaled Hosseini: ambientato in Afghanistan, è la storia di un giovane che cerca di redimersi per errori passati.

In questo periodo di isolamento, questi libri possono diventare un modo per viaggiare, imparare, sognare e allontanarsi dalla routine quotidiana per un po'. Una buona lettura è sempre un ottimo rimedio contro la solitudine e l'ansia, che diventa ancora più preziosa in tempi come questi.

Categories:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *