Il libro "Che Cosa Sta Facendo il Mondo dei Libri in Questo Momento?" affronta in modo completo e approfondito il panorama editoriale attuale, attraverso l'analisi di diversi fattori come l'impatto degli eBook, la crescita del self-publishing e l'influenza dei social media. Scritto da Andrew Pippos, giornalista e scrittore australiano, il libro offre uno sguardo dettagliato su come l'industria editoriale si stia evolvendo in questo periodo di cambiamenti tecnologici e culturali.
L'opera di Pippos non si limita a un compendio di dati e statistiche, ma fornisce anche esempi concreti di come queste tendenze e innovazioni stiano plasmando la scrittura, l'editing e la pubblicazione dei libri. In particolare, l'autore sostiene che l'avvento dei dispositivi elettronici e degli eBook ha aperto nuove strade sia ai lettori che agli scrittori, permettendo a questi ultimi di pubblicare e promuovere i loro lavori in modo indipendente e a basso costo.
Inoltre, Pippos si sofferma anche sull'impatto dei social media, che hanno reso più facile per gli autori raggiungere un pubblico numeroso, ma che allo stesso tempo hanno generato una maggiore concorrenza e la necessità di costruire un marchio personale forte per emergere. L'autore mette in luce anche alcuni ostacoli da superare, come la difficoltà di bilanciare i desideri dei lettori con le esigenze economiche delle case editrici, o le sfide legate alla traduzione e alla fruizione dei testi in altre lingue.
In sintesi, "Che Cosa Sta Facendo il Mondo dei Libri in Questo Momento?" offre uno sguardo esaustivo e stimolante sullo stato attuale dell'editoria, analizzando in modo rigoroso ma accessibile le principali tendenze e sfide del settore. Questo libro è sicuramente consigliato non solo agli addetti ai lavori, ma anche ai lettori appassionati e curiosi di conoscere da vicino ciò che sta accadendo nel mondo dei libri.