Come Costruire una Biblioteca Personale è un libro scritto dall'autore americano Neil Postman, che offre un prezioso aiuto a tutti coloro che intendono costruire una loro personale biblioteca.
Postman è stato uno scrittore, professore e teorico dei media, il cui lavoro ha spaziato dalla critica culturale all'elearning e all'uso dei computer nella didattica. Nel suo libro, egli fornisce una guida per selezionare e organizzare i libri in una biblioteca personale, affrontando tematiche quali la scelta dei libri, l'uso degli indici, la catalogazione, la disposizione degli scaffali e la creazione di una propria collezione.
Ambizioso come progetto, ma sicuramente stimolante per tutti gli amanti della lettura e degli oggetti legati al mondo dei libri, la personale biblioteca riesce ad esprimere tutta l'essenza di un individuo culturale, deducibile dalle scelte e dalle passioni esternate alle selezioni delle letture.
Il lettore che deciderà di seguire le indicazioni di Postman, potrà dalla prima pagina iniziare a comprendere l'importanza della selezione, la scelta accurata dei libri, ma anche dell'ordine e della disposizione degli scaffali.
Non solo la biblioteca personale rappresenta una sorta di "biglietto da visita culturale", ma diventa, inoltre, il luogo dove l'amante della letteratura può trovare il proprio centro e dove ricorrono memorie, esperienze e passioni di vita, veri e propri compagni di viaggio nel corso del tempo.
Il libro in questione è utile sia per chi ha già uno spazio predisposto alla lettura, sia per chi sta pensando di costruire o riorganizzare la propria biblioteca domestica.
Una scelta oculata e ponderata, non solo permette di creare uno spazio accogliente di lettura, ma aiuta anche nella selezione dei libri da acquistare o leggere, in modo da non perdere tempo con libri secondari o di bassa qualità.
Inoltre, Come Costruire una Biblioteca Personale, incentiva la ricerca e la conoscenza, sia letteraria che artistica o storica, creando una sorta di museo personale a portata di mano.
Postman ci dimostra come l'amore per i libri abbia la capacità di trasformare uno spazio privato in un universo culturale unico e personale. Costruire e gestire una biblioteca personale è un'attività che regala tanto, alle volte addirittura più di quanto ci si possa aspettare.