In un mondo in cui il tempo sembra sempre più scarseggiare, trovare il tempo per leggere diventa una sfida sempre più ardua. Spesso ci ritroviamo di fronte a pile di libri che vorremmo leggere, ma che rimangono lì, chiusi, perché il tempo non ce lo consente. Ma non tutto è perduto, esiste un libro che ci aiuta proprio a trovare il tempo per leggere quei romanzi che abbiamo sempre desiderato.
Il libro in questione si intitola "Come trovare il tempo per leggere più libri" di Nicole Bianchi, blogger italiana molto conosciuta nella comunità dei lettori. Il libro, edito da Hoepli, è un vero e proprio manuale per chi desidera dedicarsi alla lettura ma non riesce a trovare il tempo necessario.
Il primo step consigliato dall'autrice è quello di creare uno spazio dedicato alla lettura, un luogo in cui ci si sente a proprio agio, con una luce adeguata ed eventualmente anche qualche cuscino o coperta per rendere l'atmosfera ancora più accogliente. Questo spazio deve diventare il nostro rifugio per leggere, un momento in cui staccare completamente la spina dal mondo esterno e dedicarsi totalmente alla storia che si sta vivendo tra le pagine di un libro.
Il secondo passo consiste nel dedicare un determinato orario alla lettura. Questo può sembrare ovvio, ma in realtà dedicare un'ora al giorno alla lettura può essere complicato nel nostro stile di vita frenetico. L'autrice ci consiglia di iniziare pian piano, magari dedicando solo 10-15 minuti alla lettura, e poi gradualmente arrivare a un'ora al giorno.
Il terzo consiglio è quello di scegliere il libro in base ai propri interessi e alle proprie passioni. Leggere per passione sicuramente rende l'esperienza più appagante e coinvolgente. Inoltre, accorgersi di leggere un libro che non ci entusiasma può scoraggiarci e rendere il nostro momento di relax un mezzo di frustrazione.
Infine, l'autrice ci consiglia di fare "social reading". In poche parole, leggere accompagnati da altri lettori sui social network o in gruppi di lettura può fare la differenza. Potrebbe sembrare un controsenso, ma prenderci cura dei nostri rapporti virtuali non solo ha un impatto positivo sulla nostra salute mentale, ma può anche renderci dei lettori più attivi ed entusiasti.
In sintesi quindi, "Come trovare il tempo per leggere più libri" ci offre dei preziosi consigli per trovare il tempo e lo spazio giusto per concederci una pausa di lettura. La lettura è un modo privilegiato per concederci un po' di relax, stimolare la mente e coltivare la nostra passione per i libri. Con questa guida, tutti possono trovare il tempo per leggere di più e per apprezzare la magia di quelle storie che ci fanno sognare e che ci arricchiscono culturalmente.