I 10 Libri Più Apprezzati dell’Ultimo Decennio

Home >> Consigli di Lettura>> I 10 Libri Più Apprezzati dell’Ultimo Decennio

Negli ultimi dieci anni il mondo della letteratura ha visto la nascita di numerosi libri che hanno conquistato il cuore dei lettori. Tra le opere più apprezzate troviamo romanzi, saggi, raccolte di poesie e graphic novel che hanno saputo lasciare un segno indelebile nei lettori di tutto il mondo.

Uno dei primi libri ad aver fatto scalpore è sicuramente "La ragazza del treno" di Paula Hawkins. Un thriller psicologico che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e che ha anche ispirato un adattamento cinematografico. La storia segue le vicende di Rachel, una donna che osserva la vita degli altri passeggeri del treno dal finestrino e che si trova involontariamente coinvolta in un caso di scomparsa.

Un altro bestseller degli ultimi anni è "L´amica geniale" di Elena Ferrante. Un romanzo che narra la storia di due amiche d´infanzia, Lila e Lenù, cresciute in un quartiere popolare di Napoli negli anni Cinquanta. Il libro racconta le loro vite fino all´adolescenza, tra difficoltà economiche, rivalità e amicizia. Il successo della serie è stato tale da portare alla realizzazione di una serie televisiva.

Non poteva mancare in questa lista "Harry Potter e il bambino maledetto" di J.K. Rowling, John Tiffany e Jack Thorne. Si tratta dell´ottavo volume della saga di Harry Potter, ambientato 19 anni dopo gli eventi del settimo libro. La storia racconta le avventure del figlio di Harry, Albus, che si trova a dover gestire l´eredità del padre abbinata alle sue personali difficoltà.

Un altro libro molto apprezzato è "Il gioco degli specchi" di E.O. Chirovici. Si tratta di un romanzo giallo particolare, in cui si cerca di risolvere un caso d´omicidio che è stato commesso molte decadi prima. La vicenda viene ricostruita attraverso il racconto di diversi personaggi che hanno assistito all´omicidio e che ora devono fare i conti con la propria memoria e i propri ricordi.

Per chi ama i romanzi storici, non può mancare "Gli ultimi giorni di magliano" di Domenico Starnone. Il romanzo è ambientato nella città del Sud Italia negli anni Cinquanta, e racconta la storia del giovane Felice che fa parte del coro parrocchiale. La storia è resa ancora più interessante dall´approfondimento dei costumi e delle usanze di quegli anni.

Chi invece preferisce la poesia, non può perdersi "L´isola dei morti" di Alda Merini. Una raccolta di poesie che racconta l´esperienza della poetessa con la malattia mentale e la solitudine. La poesia di Alda Merini è intensa e ricca di emozioni, capace di toccare le corde più intime del nostro cuore.

Per gli amanti dei graphic novel, invece, c´è "La casa" di Paco Roca, un fumetto europeo che racconta la storia di tre fratelli che erano stati costretti a lasciare la loro casa d´infanzia a causa della crisi economica. La vicenda mostra come il ritorno a casa possa essere difficile ed emotivamente intenso.

Tra i saggi più apprezzati degli ultimi dieci anni troviamo "Homo deus" di Yuval Noah Harari, che offre una visione innovativa dell´evoluzione dell´umanità. Il saggio prende in esame diverse teorie e nuove tecnologie per immaginare come l´umanità evolverà nei prossimi decenni.

Infine, ma non per importanza, c´è "Il sistema periodico" di Primo Levi, una raccolta di racconti che prende il nome dalla tavola periodica degli elementi. I racconti di Primo Levi sono una rappresentazione della realtà contemporanea attraverso una prosa particolarmente nitida e coinvolgente.

In conclusione, questi sono solo i dieci libri più apprezzati dell´ultimo decennio, una selezione di opere di grande valore e di grande successo che hanno saputo conquistare i cuori dei lettori di tutto il mondo.

Categories:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *