I consigli dei grandi lettori: le letture preferite degli scrittori famosi

Home >> Consigli di Lettura>> I consigli dei grandi lettori: le letture preferite degli scrittori famosi

Uno degli aspetti più affascinanti della lettura è la sua capacità di unire le persone che hanno interessi e passioni diverse. Eppure, anche tra i lettori, ci sono quelle persone che sembrano essere sulla cima della scala del sapere in materia di libri e scrittura: gli scrittori famosi.

Ma quali sono i libri preferiti e le letture consigliate da questi famosi autori? Andiamo a scoprirlo insieme.

1. Charles Dickens
Il grande scrittore britannico amava i romanzi di William Makepeace Thackeray, in particolare Vanity Fair. Ma uno dei suoi romanzi preferiti fu Nichelby che egli stesso scrisse.

2. Virginia Woolf
La scrittrice inglese adorava i romanzi di Leo Tolstoj, in particolare Guerra e pace. Ha anche espresso il suo apprezzamento per i romanzi di James Joyce, in particolare Ulisse.

3. Ernest Hemingway
Hemingway è stato un grande appassionato di libri di guerra e ha letto il più possibile per guadagnare conoscenza e ispirazione per i suoi romanzi. Tra i suoi preferiti c´è "Il vecchio e il mare" di James Joyce.

4. Jane Austen
La scrittrice inglese era appassionata di romanzi e li usava per studiare la società britannica del suo tempo. Tra le sue opere preferite, troviamo "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen.

5. J.D. Salinger
Il famoso autore de "Il giovane Holden" aveva una vasta conoscenza della letteratura mondiale, ma amava particolarmente i classici come "Il grande Gatsby" di F. Scott Fitzgerald e i romanzi di Ernest Hemingway.

6. George Orwell
Orwell ha scritto molti romanzi sulla politica e sulla società, ma ha anche apprezzato romanzi più leggeri. Uno dei suoi libri preferiti era "Le avventure di Huckleberry Finn" di Mark Twain.

7. Toni Morrison
La scrittrice americana amava leggere le opere di classicisti come William Faulkner e Virginia Woolf, ma amava anche i romanzi di Gabriel Garcia Marquez.

8. Gabriel Garcia Marquez
Marquez è stato ispirato dalla tradizione latina e dal realismo magico che lo ha portato a creare i suoi romanzi. Tra le sue opere preferite, troviamo "Moby Dick" di Herman Melville e "Guerra e pace" di Tolstoj.

9. Marcel Proust
Il celebre autore francese amava i romanzi di Dostoevskij, in particolare "I fratelli Karamazov".

Insomma, la passione per la lettura è un punto di incontro tra i lettori di tutto il mondo, dai grandi scrittori ai semplici appassionati. Ognuno ha i propri gusti e preferenze in fatto di libri, ma il dono della lettura ci unisce tutti.

Categories:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *