"I libri che hanno cambiato la storia della letteratura" è un volume che racchiude alcuni dei testi più influenti della storia della scrittura, dalla Bibbia alla Divina Commedia, passando per il Don Chisciotte e il Decamerone.
Curato da Andrew Taylor, il libro ripercorre la storia della letteratura attraverso ventiquattro opere che hanno letteralmente cambiato il mondo e il modo di scrivere.
Il volume si apre con La Bibbia, che ha indubbiamente influenzato la cultura occidentale e la scrittura in modo ineguagliabile. Passando poi al Corano, l'autore ci ricorda come questo testo sacro abbia influenzato la letteratura araba, e come la letteratura in generale ha continuato a essere influenzata dal Corano nei secoli successivi.
La Divina Commedia è infine il testo che ha dato il via alla grande letteratura italiana, seguito da opere come il Decamerone di Boccaccio e l'Orlando Furioso di Ariosto.
Ma il libro offre anche spazio a opere meno note, ma altrettanto importanti, come la Storia della letteratura tedesca di Karl Goedeke e l'Ulysses di James Joyce, che ha rivoluzionato il modo di scrivere del Novecento.
"I libri che hanno cambiato la storia della letteratura" è un volume interessante e stimolante per chiunque sia appassionato di letteratura e desideri scoprire i grandi classici che hanno influenzato la scrittura in ogni epoca. Il libro offre inoltre un'ampia introduzione a ciascun testo, con informazioni storiche e culturali che aiutano a capire meglio il contesto in cui è stato scritto.
In sintesi, un libro imperdibile per chi vuole scoprire i grandi classici della letteratura, e capire come la scrittura ha evoluto nel corso dei secoli.