I libri che hanno segnato la tua adolescenza.

Home >> Consigli di Lettura>> I libri che hanno segnato la tua adolescenza.

La mia adolescenza è stata segnata da tanti libri, e ne ho apprezzato molti per motivi diversi. Tuttavia, ci sono alcuni libri che hanno avuto un impatto particolarmente significativo sulla mia formazione e il mio modo di vedere il mondo.

Uno di questi è sicuramente "Il giovane Holden" di J.D. Salinger. Ho letto questo libro a scuola, ma è stata una scelta perfetta per me perché il protagonista, Holden, era un adolescente con cui mi sono potuto facilmente identificare. La sua lotta per trovare un senso alla vita, la sua sensazione di alienazione e la sua ansia erano tutte cose che ho sperimentato anch'io durante l'adolescenza. Leggere questo libro mi ha dato un senso di solidarietà con Holden, e mi ha fatto sentire meno sola nel mio cammino.

Un altro libro che ha segnato la mia adolescenza è stato "Lo Hobbit" di J.R.R. Tolkien. Questo libro mi ha introdotto al genere fantasy e mi ha fatto scoprire l'importanza dell'amicizia, dell'avventura e della speranza. Sono rimasta affascinata dal mondo di Tolkien e dalla profondità dei personaggi che ha creato. Ho anche imparato che, anche quando le cose sembrano impossibili, la forza di volontà e la perseveranza possono portare a risultati straordinari.

Infine, c'è "To Kill a Mockingbird" di Harper Lee, un libro che ho scoperto in una libreria di seconda mano e che ho deciso di comprare sulla base della copertina. Non avevo idea di quale tesoro stava per diventare. Questo libro mi ha fatto riflettere sulla giustizia e sulla disuguaglianza sociale, ed è stato un importante contributo alla mia sensibilità verso le persone di tutte le razze e le religioni.

In sintesi, questi libri sono stati fondamentali per la mia crescita e il mio sviluppo. Mi hanno aperto gli occhi su questioni importanti e mi hanno aiutato ad affrontare le difficoltà dell'adolescenza. Sono grata di averli letti, e li consiglio a chiunque voglia immergersi in un mondo emozionante e profondo.

Categories:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *