Il 2021 è stato un anno prolifico per la pubblicazione di libri di successo, con tantissimi titoli che hanno riscosso un grande successo di critica e di pubblico. Se sei un appassionato di lettura e vuoi sapere quali sono stati i titoli più interessanti del 2021, continua a leggere questo articolo.
Uno dei libri di maggior successo dell'anno, senza dubbio, è stato "Klara e il Sole" di Kazuo Ishiguro. In questo romanzo, l'autore ci racconta la storia di Klara, un'androide che desidera ardentemente conoscere il mondo e diventare un amico fedele di un bambino umano. Attraverso gli occhi di Klara, il lettore si interroga sul significato dell'umanità e sulla natura della coscienza.
Un altro titolo che ha fatto parlare molto di sé è "Frankissstein" di Jeanette Winterson. In questo romanzo, l'autrice immagina una sorta di rifacimento moderno del celebre "Frankenstein" di Mary Shelley, inserendoci però temi come la tecnologia, la gender fluidity e la teoria queer. Il risultato è un libro sorprendente e innovativo.
Sempre sul tema della tecnologia, "Sapiens" di Yuval Noah Harari è stato un dei maggiori successi editoriali del 2021. In questo saggio, l'autore ci conduce in un viaggio attraverso la storia dell'umanità, analizzando come la nostra specie sia riuscita a sopravvivere ed evolversi grazie alla capacità di creare narrazioni, miti e ideologie comuni.
Ma non solo saggistica e fantascienza hanno riscosso successo quest'anno: "Il mare dove non si tocca" di Fabio Genovesi è stato uno dei romanzi più apprezzati della stagione. In questo libro, l'autore ci racconta la storia di un adolescente ribelle e della sua famiglia sgangherata, in un paesino della Toscana. Tra ironia e commozione, "Il mare dove non si tocca" parla di famiglia, amicizia e crescita.
Infine, non si può non menzionare "Fiesta" di Ernest Hemingway, ripubblicato quest'anno in una nuova edizione. Questo romanzo, che racconta la storia del viaggio di un gruppo di americani a Parigi negli anni '20, è uno dei capolavori del Novecento e continua a esercitare un fascino irresistibile sui lettori di ogni generazione.
In conclusione, il 2021 ci ha offerto una grande varietà di libri interessanti e coinvolgenti, che hanno saputo affascinare e intrigare i lettori di tutto il mondo. Che si tratti di distopia, di riflessioni filosofiche o di commedie familiari, ci sono stati libri per tutti i gusti e per tutte le età. Buona lettura!