Se sei appassionato di storia e non sai quali libri leggere, ti guideremo alla scoperta dei libri imperdibili per gli amanti della storia.
1. "Sapiens: Da animali a dèi" di Yuval Noah Harari: Questo libro di storia dell´umanità inizia con l'avvento degli umani sulla Terra e attraverso un percorso suggerito dalla ricerca, giunge a comprendere come abbiamo costruito le nostre società e l'immaginario che ci guida.
2. "Il mondo medievale" di Jacques Le Goff: Questo volume offre al lettore una descrizione dettagliata del periodo medievale, dalla fine dell'Impero Romano d'Occidente fino alla scoperta dell'America.
3. "Impero" di Niall Ferguson: Questo volume fornisce una panoramica del potere e della grandezza degli imperi, dagli imperi antichi al mondo moderno.
4. "Storia della filosofia occidentale" di Bertrand Russell: Questo libro traccia la storia del pensiero occidentale dal VII secolo a.C. fino al XX secolo.
5. "La nascita dell'Occidente" di Paul Hazard: Questo libro è un'analisi della cultura occidentale dal Medioevo alla Rivoluzione francese.
6. "Storia del mondo moderno" di J.M. Roberts: Questo volume fornisce una visione globale della storia moderna dal 1500 circa a.C. al 2000.
7. "Storia della scienza" di Isaac Asimov: Questo libro esplora lo sviluppo della scienza dall'antichità ai giorni nostri.
8. "Il mondo antico" di Peter Jones: Questo volume è un'ampia panoramica del mondo antico dalla Grecia al Medio Oriente.
9. "La storia della Rivoluzione francese" di Simon Schama: Questo libro è una descrizione dettagliata dei principali eventi che portarono alla Rivoluzione francese e alle conseguenze che ne derivarono.
Concludendo, questi sono solo alcuni dei libri che gli amanti della storia non dovrebbero perdere. Ognuno di questi volumi offre una visione dettagliata dei principali periodi storici, fornendo un'analisi delle società e delle culture che hanno influenzato il nostro presente. Indipendentemente dal libro che scegli, sono tutte opere che ti offriranno una visione più ampia del mondo in cui viviamo.