Ci sono dei libri per ragazzi che riescono a conquistare anche gli adulti. Questi libri sono spesso impegnati e ricchi di significati e riflessioni, tanto che si rivelano non solo piacevoli da leggere, ma anche molto utili per la crescita personale.
Ricordiamo innanzitutto la celeberrima saga di Harry Potter, scritta da J.K. Rowling. Questi libri si sono conquistati il cuore di tanti lettori, sia giovani che meno giovani, proprio grazie alla loro capacità di trasportare il lettore in un mondo magico e fantastico, capace di incantare e affascinare.
Un altro libro che ha saputo conquistare il pubblico di ogni età è "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry. Qui ci troviamo di fronte ad una storia di grande valore educativo, che ci insegna quali sono le cose veramente importanti della vita e come non sia necessario considerarsi superiori agli altri, ma piuttosto di cercare di essere delle persone migliori ogni giorno.
E poi c´è la saga di "Percy Jackson" di Rick Riordan. Questi libri raccontano le avventure di un giovane semidio, Percy Jackson, che scoprirà di avere dei poteri particolari e dovrà imparare a convivere con loro. Questi libri sono piaciuti molto sia ai giovani che agli adulti, grazie alla loro trama avvincente e anche alla capacità dell´autore di mescolare la mitologia greca con una trama moderna e intrigante.
Infine, ci teniamo a menzionare "Lo Hobbit" di J.R.R. Tolkien. Questo romanzo è un vero e proprio capolavoro della letteratura fantastica e riesce a conquistare anche il pubblico adulto grazie alla particolare attenzione dedicata alla costruzione del mondo descritto e dei suoi personaggi.
Comunque sia, sono tanti i libri per ragazzi che meriteranno di essere letti anche da parte degli adulti. Questi libri non solo offrono divertimento e intrattenimento, ma ci guidano sulla strada della riflessione e della crescita personale, aiutandoci ad apprendere valori e insegnamenti importanti per la vita di tutti i giorni.