Il mondo dei libri è in continua evoluzione e ogni anno vengono pubblicati nuovi titoli, che si contendono la posizione di bestseller. Quali sono i libri più venduti del 2021? Scopriamolo insieme.
In cima alla classifica troviamo "La ragazza della neve" di Javier Castillo, un thriller psicologico che ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo. La trama è incentrata sulla scomparsa di una bambina, che viene ritrovata morta in un parco innevato. La polizia indaga sull'omicidio, mentre l'autore ci fa scoprire una serie di segreti che rendono la narrazione sempre più avvincente.
Al secondo posto troviamo "La leggenda del senza nome" di Valerio Massimo Manfredi, un romanzo storico ambientato nel III secolo d.C. che ci racconta la vita di un guerriero che cerca di difendere il proprio popolo dalle invasioni barbariche. Il libro di Manfredi è una miscela di avventura, politica e amore, che ci trasporta in un passato lontano ma sempre affascinante.
"Mujer y poder" di Mary Beard è invece un saggio che esplora il rapporto tra le donne e il potere nei vari contesti storici. Beard ci offre una visione critica e approfondita di un tema attuale e controverso, dimostrando come la storia possa aiutarci a comprendere meglio il presente.
Al quarto posto troviamo "L'arte di correre" di Margriet Hoenderdos, un libro che nasce dall'esperienza dell'autrice come runner e che ci insegna a gestire l'allenamento, il recupero e l'alimentazione in modo efficace. Un manuale pratico e motivante per chi vuole correre e migliorare le proprie prestazioni.
Infine, al quinto posto, spicca "Il paradiso delle signore" di Zola, un classico della letteratura francese che racconta la nascita delle grandi città commerciali e il ruolo delle donne nel mondo del lavoro. Un'opera che ci fa riflettere sull'evoluzione sociale e sui diritti delle donne, attraverso personaggi indimenticabili e una prosa elegante e coinvolgente.
In conclusione, i libri più venduti del 2021 sono una selezione variegata e interessante, che ci offre la possibilità di esplorare mondi diversi e di arricchire la nostra cultura e la nostra esperienza di lettura. Che aspettiamo a scoprirli tutti?