I migliori libri da leggere durante l’isolamento

Home >> Consigli di Lettura>> I migliori libri da leggere durante l’isolamento

In un periodo di isolamento forzato come quello che stiamo vivendo, la lettura può diventare un´alleata preziosa per affrontare la solitudine e la noia. Ecco perché vogliamo consigliarvi alcuni tra i migliori libri da leggere durante l'isolamento.

Iniziamo con "L'amica geniale" di Elena Ferrante. Questo romanzo, che ha conquistato il mondo intero, ci racconta la storia di Elena e Lila, due ragazze cresciute in un quartiere periferico di Napoli negli anni '50. La narrazione è intensa e coinvolgente, e ci permette di fare un tuffo nel passato, nella vita di queste due giovani donne, delle loro famiglie e della società in cui vivono.

Per chi ama la saggistica e vuole capire cosa ci riserverà il futuro, consigliamo "Homo Deus" di Yuval Noah Harari. L'autore, famoso per il suo "Sapiens", ci accompagna in un viaggio alla scoperta del futuro dell'umanità, svelandoci scenari spesso inquietanti ma sempre affascinanti.

Per gli amanti della letteratura inglese, "Jane Eyre" di Charlotte Bronte è un must. Il romanzo è un classico della letteratura vittoriana, e racconta la storia di Jane, una giovane istitutrice che s'innamora del suo datore di lavoro, il misterioso signor Rochester. L'opera è un capolavoro di sensualità, mistero e intensità emotiva.

Per gli amanti della fantascienza, "Il problema dei tre corpi" di Liu Cixin è un libro imprescindibile. Questo romanzo ci trasporta in Cina, alla fine degli anni '60, dove un gruppo di scienziati si prepara ad entrare in contatto con una civiltà extraterrestre. Il romanzo è una riflessione sulla natura dell'umanità e sulla sua capacità di comprensione dell'universo.

Infine, per chi vuole avventurarsi in un libro di grande letteratura italiana, "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni è una scelta sicura. Il romanzo è ambientato nella Lombardia del XVII secolo e racconta la storia d'amore tra Renzo e Lucia, ostacolata da una serie di vicende e personaggi sfavorevoli. L'opera è una riflessione sul potere, sulla giustizia e sulla morale, e ha ispirato molti scrittori e artisti nel corso dei secoli.

In conclusione, la lettura è una grande alleata in questi momenti difficili, in cui ci sentiamo soli e spaesati. Scegliete un libro che vi appassioni e che vi porti in un mondo diverso, dove potrete dimenticare i problemi quotidiani e sognare ad occhi aperti.

Categories:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *