"I romanzi che hanno ispirato i più grandi film" è un libro che ci porta alla scoperta dei libri che hanno ispirato i film che hanno segnato la storia del cinema. L'autrice, Giulia Bosetti, ci presenta una lista di opere letterarie che, attraverso la loro trasposizione cinematografica, hanno fatto la fortuna dei grandi registi di Hollywood.
Il volume è diviso in sezioni tematiche che ci accompagnano alla scoperta di romanzi di avventura, di fantascienza, di gialli e noir, di drammatici e commedie. Citano tra gli altri "Il grande sonno" di Raymond Chandler, "Il mondo perduto" di Arthur Conan Doyle, "La guerra dei mondi" di H.G. Wells, "Forrest Gump" di Winston Groom e molti altri ancora.
Ogni sezione, poi, è arricchita da approfondimenti e curiosità che ci svelano il dietro le quinte della nascita dei film. Scopriamo così che "Colazione da Tiffany" è stata girata interamente negli studi cinematografici di Hollywood e che il romanzo di Truman Capote aveva come protagonista una prostituta, mentre "Lo Hobbit" di J.R.R. Tolkien, che ha ispirato una monumentale trilogia cinematografica, venne scritto originariamente per i figli dello stesso autore.
Un libro appassionante per tutti gli amanti del cinema e dei libri, che ci permette di conoscere meglio le opere che hanno ispirato alcuni dei film più famosi e amati di sempre. "I romanzi che hanno ispirato i più grandi film" è una lettura che sicuramente arricchirà la nostra cultura e ci farà scoprire molte curiosità su capolavori della letteratura e del cinema.