Il piacere della lettura è un libro curato da Davide Rondoni, Emanuela Ferrarin e Luca Fontana, che nasce come strumento per avvicinare le persone alla lettura e consigliare alcuni libri che secondo gli autori andrebbero letti prima di morire.
Il libro si presenta come una sorta di guida, divisa in sezioni tematiche, che contiene una selezione di romanzi, raccolte di poesie, opere teatrali, diari e saggi scelti dagli autori per la loro rilevanza culturale e per il messaggio che veicolano. La scelta di raccomandare queste opere non si basa sulla loro difficoltà o sull'impegno richiesto dalla lettura, ma piuttosto sulla loro capacità di toccare corde sensibili ed emozionare il lettore.
Il libro suggerisce titoli di tutti i tempi e da diverse culture. Tra quelli italiani ci sono I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, La divina commedia di Dante Alighieri, Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello. Tra quelli stranieri vi sono Anna Karenina di Lev Tolstoj, Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen, Cent'anni di Solitudine di Gabriel Garcia Marquez.
Ma Il piacere della lettura non è solo una lista di titoli consigliati, bensì un viaggio alla scoperta di opere che parlano dell'amore, della morte, della storia, della natura, della libertà e dell'identità. Un viaggio che invita a leggere e riflettere, a confrontarsi con il proprio io e con la realtà circostante.
Le letture consigliate si rivolgono a un pubblico ampio e non necessitano di una preparazione particolare. La scelta di includere sia romanzi di autori classici che di autori contemporanei rende il libro accessibile anche a chi non è un lettore accanito.
Infine, un ulteriore aspetto che merita di essere menzionato è l'importanza che gli autori mettono sull'approfondimento della lettura. In ogni sezione del libro infatti, troviamo un breve saggio che introduce il lettore all'opera, ne spiega il contesto storico-culturale e fornisce le chiavi per una lettura comprensiva e consapevole.
In conclusione, Il piacere della lettura è un libro che invita alla scoperta e alla riflessione attraverso la bellezza della parola scritta. Una guida utile e completa che si presenta come una valida alleata nella scelta del libro adatto da leggere, e nella felicità che ne deriva.