Il potere terapeutico della lettura: la meraviglia di un libro

Home >> Consigli di Lettura>> Il potere terapeutico della lettura: la meraviglia di un libro

La lettura è un'attività tanto piacevole quanto utile, che espande la nostra immaginazione, ci porta a scoprire nuovi mondi, ci aiuta a trasferire da una realtà ad un'altra, a comprendere noi stessi e gli altri con maggiore profondità, ma anche, a volte, a trovare sollievo dalle nostre sofferenze.

Infatti, il potere terapeutico della lettura è stato ampiamente dimostrato negli ultimi decenni, sia nella pratica clinica che in quella quotidiana. Sono infatti sempre più numerosi gli studiosi che sostengono l'importanza della lettura come agente terapeutico per la prevenzione, il trattamento e la riabilitazione di molte patologie del sistema nervoso, tra cui depressione, stress e ansia.

Ma come funziona esattamente questo potere terapeutico?

Innanzitutto, la lettura ci consente di allontanarci dalla realtà quotidiana per immergerci in un'altra dimensione, e questo ci aiuta a ridurre il livello di stress e tensione, diffondendo una sensazione di benessere e relax che ci fa dimenticare i problemi quotidiani.

Inoltre, la lettura incentiva la nostra creatività, aumenta la capacità di concentrazione e di memoria, e ci fa scoprire nuovi mondi e nuove idee, aiutandoci ad ampliare la nostra visione del mondo. Questo processo porta ad accrescere le nostre capacità di introspezione, riflessione e analisi, il che si traduce in una maggiore comprensione delle problematiche legate alla salute.

Ma il potere terapeutico della lettura non riguarda solo la mente, ma anche il corpo, facendo sì che la nostra attenzione si concentri sulla lettura, e che il nostro corpo si rilassi. Questo aiuta a ridurre la produzione di ormoni dello stress, aiutandoci a mantenere un sistema nervoso più sano.

Inoltre, la scelta della lettura che pratichiamo può essere un potente mezzo per la cura delle nostre patologie. La letteratura può, ad esempio, essere usata per aiutarci a superare le fasi più difficili della nostra vita, per darci forza e coraggio quando ne abbiamo bisogno, per rilassarci, per far emergere emozioni che non sempre riusciamo ad esprimere, per scoperchiare coperchi sulla nostra vita e il nostro modo di reagire alle cose..

In sostanza, la lettura è molto di più di un passatempo o di una forma di cultura generale, ma è un'attività che può promuovere il benessere mentale, fisico e psicologico, e che può diventare una vera e propria terapia a tutti gli effetti. Perciò, molti psicologi, terapeuti e altri professionisti del settore, hanno iniziato ad includere la lettura nelle loro prescrizioni, per trattare diversi disturbi con un approccio completamente naturale.

Categories:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *