Il Sentiero della Felicità è un libro di Vittorio Sgarbi, uno dei massimi intellettuali italiani, edito da Baldini+Castoldi.
Questo libro nasce dall´esigenza di ricercare il modo di vivere la vita con pienezza e gioia, al di là di qualsiasi circostanza esterna. Sgarbi propone così un percorso articolato in dieci tappe, da seguire per ritrovare la felicità.
La prima tappa è quella della consapevolezza, che permette di comprendere quali siano i propri bisogni e quali siano le proprie emozioni. La consapevolezza è un passo fondamentale per riconoscere ciò che conta davvero nella vita.
La seconda tappa è quella della responsabilità, che vuole dire assumersi le proprie scelte e le proprie conseguenze. La responsabilità è un atto di coraggio che ci libera dalle emozioni negative e ci dà la possibilità di scegliere in modo consapevole.
Sgarbi prosegue poi con la tappa della gratitudine, che ci permette di essere grati per le cose belle che abbiamo nella vita e di apprezzarle. La gratitudine ci aiuta ad apprezzare anche le sfide che incontriamo, perché possono portarci a crescere.
Queste tre tappe sono la base per le successive sette, dove Sgarbi propone di affrontare le preoccupazioni, i problemi, le paure e le insicurezze.
In questo modo possiamo ritrovare la felicità, comprendendo cosa conta davvero, assumendoci la responsabilità delle nostre scelte e apprezzando ciò che abbiamo.
Il Sentiero della Felicità di Vittorio Sgarbi è un libro che si rivela estremamente utile per tutte le persone che desiderano imparare a vivere la vita con pienezza e gioia.