È ormai risaputo che l'onnipresenza della tecnologia ha un impatto negativo sulla nostra qualità di vita. Siamo costantemente connessi ai social media, alle notifiche dei nostri device e alla necessità di essere sempre aggiornati sugli ultimi trend. Ciò che spesso dimentichiamo è che questo stato di allerta costante è estremamente sfiancante per la mente e può avere conseguenze disastrosi sulla nostra salute mentale e fisica. La soluzione? La "Joy of Missing Out".
La Joy of Missing Out (JOMO) è un concetto relativamente nuovo nel mondo della tecnologia che invita le persone a disconnettersi dal mondo digitale, a rallentare il ritmo e a godersi il momento presente. Contrariamente alla paura di perdere qualcosa (FOMO), JOMO invita alla riflessione e alla consapevolezza di quanto sia importante prendersi del tempo per se stessi.
Una delle attività che più si presta a questo tipo di mentalità è, senza dubbio, la lettura. Leggere un buon libro è un'ottima occasione per staccare la spina, immergersi in mondi fantastici e lasciarsi trasportare dalle emozioni senza dover pensare a nient'altro. L'odore della carta, la sensazione delle pagine e la bellezza delle illustrazioni rendono l'esperienza di lettura un'esperienza tattile, tangibile e rilassante.
Secondo uno studio del 2020 condotto dalla Harvard Medical School, leggere regolarmente promuove la salute mentale riducendo lo stress, migliorando l'empatia e riducendo il rischio di depressione e ansia. Inoltre, è stato dimostrato che la lettura migliora l'attività cerebrale e la memoria, potenzia l'immaginazione e lo sviluppo della lingua.
Leggere un libro può essere considerato un momento di meditazione, un modo per svuotare la mente e concentrarsi su qualcosa di essenziale. Questo tipo di attività consente una visualizzazione positiva del futuro, rende più semplice immaginare il successo e aiuta a gestire lo stress. La lettura, quindi, può essere uno strumento molto efficace per disconnettersi dal mondo digitale, per cercare il piacere della solitudine e per raggiungere una maggiore consapevolezza di sé e del proprio mondo interiore.
Ci sono molte ragioni per cui dovremmo prendere in considerazione la Joy of Missing Out, la lettura di libri e la disconnessione dai social media e dalle tecnologie digitali. In un'epoca in cui siamo costantemente sollecitati e bombardati da tutti i lati, prendersi il tempo per respirare e godere del proprio tempo libero diventa un'esperienza sempre più importante. Leggere libri non solo è un modo per concentrarsi su sé stessi, ma anche un modo per rafforzare le relazioni con gli altri, per sviluppare nuove abilità e per crescere come individui.
Per questo motivo, vi invito a godervi la Joy of Missing Out, a prendervi del tempo per voi stessi e a leggere i libri che più vi fanno sentire vivi e felici. Non temete di disconnettervi dal mondo digitale, vi sveglierete al mattino riposati e pieni di energia positiva. L'esperienza di leggere un libro non solo vi farà sentire gratificati, ma vi aiuterà a riscoprire ciò che è importante nella vita e a trovare la felicità. Buona lettura!