L'arte della lettura: come i libri possono arricchire la nostra vita è un libro scritto dallo scrittore e saggista francese Bernard Pivot. Il libro, che è stato pubblicato per la prima volta nel 1993, è un saggio sulla lettura e su come i libri possono arricchire la nostra vita.
Il libro è diviso in tre parti: la prima parte parla di come leggere, la seconda parte parla di cosa leggere e la terza parte parla di come condividere e trasmettere la passione per la lettura.
La prima parte del libro è incentrata sull'arte di leggere. Pivot spiega l'importanza di leggere con attenzione e di prendersi il tempo necessario per approfondire ciò che si legge. Scrive anche dell'importanza di leggere in diversi contesti, come in viaggio o in situazioni di stress.
La seconda parte del libro è incentrata sulla scelta dei libri. Pivot suggerisce di leggere libri di qualità, di scegliere autori conosciuti e di leggere i classici della letteratura. Scrive anche dell'importanza di scegliere libri in base ai propri interessi e alla propria personalità.
La terza parte del libro è incentrata sulla condivisione della passione per la lettura. Pivot scrive dell'importanza di discutere dei propri libri preferiti con gli amici, di creare un gruppo di lettura e di incoraggiare i bambini a leggere.
In L'arte della lettura, Pivot mostra come i libri possono arricchire la nostra vita e come possiamo trarre ispirazione e conoscenza dalla lettura. Il libro è una guida utile per tutti coloro che vogliono approfondire la propria passione per la lettura e vuole trasmettere questa passione ad altri.
In conclusione, L'arte della lettura di Bernard Pivot è un libro che consiglio a tutti coloro che vogliono approfondire la propria passione per la lettura e trarre maggiormente beneficio dalla lettura stessa. Il libro ci spinge a riflettere sull'importanza della lettura nella nostra vita e ci incoraggia a leggere libri di qualità e di condividere la nostra passione con gli altri.