Negli ultimi mesi sono usciti tantissimi libri interessanti sul mercato, ma se dovessi scegliere i cinque titoli migliori che sono stati pubblicati di recente, sicuramente non potrei non menzionare:
1. "Il Bambino Cattivo" di John Boyne
Il noto autore di "Il bambino con il pigiama a righe" torna con un nuovo romanzo che ha già fatto molto parlare di sé. Il Bambino Cattivo racconta la storia di un giovane psichiatra che incontra per la prima volta un paziente dallo strano comportamento, capace di infiltrarsi nella vita dei medici e delle famiglie ospitanti.
2. "La Piccola Libreria dei Cuori Solitari" di Annie Darling
Un romanzo leggero e romantico, perfetto per chi cerca una lettura rilassante. La protagonista, Verity Love, è una grande appassionata di libri ma è molto timida e ha difficoltà a trovare l'amore. Quando diventa proprietaria di una piccola libreria, però, le cose sembrano cambiare.
3. "Gli Anni del liceo" di Andre Aciman
Se sei un appassionato di "Chiamami per il tuo nome" non puoi perdere il nuovo romanzo di Aciman. Gli Anni del Liceo racconta la storia di un gruppo di amici che si incontrano per una festa di riunione, dopo molti anni. Vengono a galla vecchi amori e nuove passioni, in un'atmosfera di malinconia e nostalgia.
4. "Lo Straniero" di Harlan Coben
Coben è uno dei migliori autori di thriller contemporanei e con "Lo Straniero" non delude le aspettative dei suoi fan. Il romanzo è incentrato sulla figura di Adam Price, un uomo che scopre un terribile segreto sulla moglie e la sua vita perfetta. Inizia così la sua corsa contro il tempo per scoprire la verità e salvare sé stesso e i suoi cari.
5. "La Vita Bugiarda degli Adulti" di Elena Ferrante
L'attesissimo nuovo romanzo dell'autrice di "L'amica Geniale" è già un successo di critica e di pubblico. La vita bugiarda degli adulti racconta la storia di Giovanna, una ragazza che deve confrontarsi con i segreti e le bugie della sua famiglia, ma anche con se stessa e con le sue scelte di vita. Un romanzo intenso e appassionante, che non delude le aspettative dei lettori.