Il mondo della letteratura è vastissimo e comprende libri di ogni genere e per ogni gusto. Scegliere le migliori opere letterarie della storia non è mai facile, ma c'è un libro che cerca di offrire una selezione molto interessante: "Le Migliori Opere Letterarie della Storia", a cura di Peter Boxall.
Questa raccolta comprende 100 romanzi scelti tra quelli che hanno avuto maggior successo e influenza nella storia della letteratura, in ogni epoca e in ogni continente. Si va da Aristotele, attraverso Shakespeare e Tolstoj fino ad arrivare a Tolkien e KenzaburÅ Åe. Boxall, professore di inglese all'Università di Sussex, ha cercato di presentare un'ampia panoramica della letteratura mondiale, selezionando opere di ogni genere e corrente letteraria.
Non c'è un ordine particolare, ma il libro permette di confrontare opere diverse, di epoche diverse e di stili diversi. È quindi possibile fare una sorta di viaggio letterario che parte dall'antica Grecia, con "La Repubblica" di Platone, e arriva nei giorni nostri con "La Strada" di Cormac McCarthy.
Tra i romanzi selezionati ci sono anche opere come "Pride and Prejudice" di Jane Austen, "1984" di George Orwell,"Il Fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello,"I Fratelli Karamazov" di Fȫdor Dostoevskij o "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
"Le Migliori Opere Letterarie della Storia" è un libro che potrebbe risultare molto utile per chiunque voglia avvicinarsi alla letteratura mondiale o per chi voglia approfondire le proprie conoscenze in questo campo. La selezione delle opere, infatti, offre una buona panoramica di ciò che la letteratura ha prodotto di meglio nel corso dei secoli.
Per gli appassionati di libri, questo volume rappresenta quindi una preziosa guida alla letteratura più importante della storia, riunendo in un'unica raccolta opere che hanno segnato la cultura e l'immaginario di moltissime persone in tutto il mondo.