Il 2021 si preannuncia come un anno ricco di emozioni per gli appassionati di libri, con autori di talento pronti a donarci storie appassionanti e coinvolgenti. In questo articolo vogliamo elencare alcuni dei libri più attesi, delle opere che ci faranno battere il cuore e ci faranno viaggiare in mondi fantastici e mai visti prima.
Innanzitutto, dobbiamo menzionare l'uscita del nuovo romanzo di Elena Ferrante, "La vita bugiarda degli adulti", che sarà pubblicato a maggio. La trama, come sempre, è avvolta dal mistero, ma sembra che ci troveremo di fronte a una storia di crescita, di passaggio dall'adolescenza all'età adulta, intrisa di bugie, segreti e tradimenti.
Un altro autore che ci ha sempre regalato storie intense e coinvolgenti è Roberto Saviano, e il suo prossimo romanzo non fa eccezione. "Il mare dove non si tocca" uscirà a marzo e ci porterà in un mondo di droga e corruzione, tra i misteri della 'Ndrangheta calabrese. La storia è ispirata ai fatti realmente accaduti e ci mostrerà un lato oscuro e sconosciuto della società.
Parlando di thriller, non possiamo dimenticare Donato Carrisi e il suo nuovo libro "Le streghe non piangono", previsto per febbraio. Seguendo le orme di "L'ipotesi del male" e "Il suggeritore", Carrisi ci regalerà una storia carica di tensione e suspense, dove la dinamica tra polizia e criminale assume contorni inattesi e sorprendenti.
Ma il 2021 promette anche grandi sorprese nel cielo della narrativa fantastica. In aprile uscirà il nuovo capitolo di "Il Signore degli Anelli" di J.R.R. Tolkien, intitolato "The Nature of Middle-earth". Il libro esplorerà gli aspetti più nascosti e misteriosi del mondo creato dall'autore, con nuove rivelazioni sulla storia e la geografia della Terra di Mezzo.
Ancora, non possiamo non menzionare il nuovo libro di Neil Gaiman, intitolato "The Neil Gaiman Reader" e previsto per febbraio. In questo volume troveremo una selezione delle storie più iconiche dell'autore, tra cui anche alcune inedite, in un concentrato di magia, fantasy e mistero.
Infine, ma non per importanza, vogliamo segnalare il nuovo libro di Margaret Atwood, che ci porterà di nuovo a Gilead, il mondo distopico presentato in "Il racconto dell'ancella". In "The Testaments â Il racconto della serva" scopriremo cosa è successo dopo la fine del primo libro, seguendo le vicende di tre donne che lottano contro il regime totalitario.
Queste sono solo alcune delle opere più attese del 2021, ma c'è sicuramente qualcosa per tutti i gusti. Accendete quindi la vostra lampada da lettura e lasciatevi trasportare dalle avvincenti storie che gli autori hanno scelto di regalarci.