"Mille splendidi soli" è un romanzo che ha commosso e toccato il cuore di milioni di lettori in tutto il mondo. L'autore, Khaled Hosseini, ci porta dentro la vita di due donne afghane, Mariam e Laila, protagoniste di questo romanzo, costrette ad affrontare le difficoltà della vita in Afghanistan durante il periodo dei Talebani.
La storia si apre con la descrizione della vita di Mariam, nata illegittimamente da una relazione extraconiugale. Costretta a vivere in un ambiente isolato, Mariam viene insignita di una sola occasione l'anno per avere un contatto con suo padre, ma questo viene spezzato per sempre quando Mariam, adolescente, viene costretta a sposare Rashid, un uomo molto più anziano di lei.
Nella stessa città vive Laila, una ragazza più giovane, che vuole conoscere il mondo fuori la sua casa e il suo quartiere. Ma quando la guerra arriva nel loro paese, la vita di Laila cambia drasticamente: la sua casa viene distrutta e la sua famiglia viene uccisa. Laila si ritrova a condividere la stessa casa con Mariam e Rashid, e le due donne iniziano a unire le forze per combattere la loro situazione insieme.
Il romanzo non è solo una storia di sopravvivenza in una situazione difficile, ma è anche la storia di amicizia e solidarietà tra donne in un mondo dove gli uomini hanno il potere e le donne sono trattate con poca attenzione. Insieme, le due donne scoprono il significato della vera amicizia, del sostegno reciproco e della forza di fronte alle maggiori avversità.
Il romanzo è anche un'immersione nella cultura afghana, nelle tradizioni e nelle usanze che sono spesso contrarie ai diritti delle donne. Hosseini possiede la capacità di farci sentire vicini ai suoi personaggi e al loro mondo, facendoci apprezzare la bellezza del loro paese e delle sue usanze, oltre a raccontarne le difficoltà.
In "Mille splendidi soli", il lettore vive l'ampiezza della vita in Afghanistan, dalla fine degli anni '60 all'inizio del XXI secolo.
In esso, troviamo un'opera letteraria capace di far emergere i valori della fiducia e della gentilezza per farci riflettere sulle sfide della vita e sulla difficoltà di vivere in un mondo che non è sempre equo.
Consiglierei la lettura del libro a chiunque sia interessato a comprenderne la cultura afghana e la vita delle donne afghane. "Mille splendidi soli" è un libro che non abbandonerà più il cuore del lettore.