Non è facile essere un dio – Arkady e Boris Strugatsky

Home >> Consigli di Lettura>> Non è facile essere un dio – Arkady e Boris Strugatsky

Non è facile essere un dio di Arkady e Boris Strugatsky è uno dei più grandi classicon della fantascienza russa. Pubblicato per la prima volta nel 1964, è diventato uno dei libri più amati e influenti di questo genere.

La storia si svolge su un pianeta alieno chiamato Arkanar in cui un gruppo di scienziati della Terra è stato inviato per aiutare gli abitanti a progredire verso la civiltà. Ma arrivano troppo tardi. Gli abitanti di Arkanar sono già dipendenti da una tecnologia obsoleta e una superstizione oscura. La missione dei visitatori terrestri è di aiutare la popolazione a svilupparsi, ma non possono utilizzare la tecnologia della Terra per farlo. Devono usare la loro conoscenza e abilità per guidare la società senza essere riconosciuti come visitatori d'altri mondi.

Il libro esplora le tematiche dell'interferenza umana nella cultura di un altro mondo, della responsabilità morale e della tecnologia. I fratelli Strugatsky hanno creato una società complessa e una storia appassionante che affronta le sfide morali ed etiche della tecnologia moderna. La storia è ricca di personaggi memorabili, tra cui Don Reba, l'eroe che tenta di cambiare il destino di Arkanar e di portare la speranza ai suoi abitanti.

Non è facile essere un dio è un libro avvincente ed emozionante che offre una profonda riflessione sulla natura della tecnologia e sui limiti dell'intervento umano. Ȉ un classico della fantascienza che rimane una lettura obbligatoria per tutti gli amanti del genere.

Categories:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *