Ci sono libri che ci lasciano indifferenti, che leggiamo e poi dimentichiamo. E poi ci sono quei libri che ci colpiscono, che ci emozionano, che diventano parte di noi. Sono le storie che lasciano il segno.
C´è qualcosa di magico in questi libri particolari. Forse è l´autore che ha saputo toccare le corde giuste, o forse è la storia che ci ha colpito nel profondo. O forse è una combinazione delle due cose.
Ci sono libri che ci commuovono, che ci fanno sorridere, che ci fanno innamorare. Ci sono libri che ci fanno riflettere sulla vita e sulla morte, sulla famiglia e sull´amore. Ci sono libri che ci spingono a cercare nuove strade, a scoprire nuove culture, a conoscere nuove persone.
E poi ci sono libri che ci cambiano la vita. Sono storie che ci insegnano una lezione importante, che ci fanno comprendere il mondo in un modo nuovo, che ci danno la forza di affrontare le difficoltà.
Forse ci siamo identificati con uno dei personaggi principali, o forse abbiamo imparato qualcosa di noi stessi attraverso la storia che ci è stata raccontata. Forse abbiamo trovato un conforto o un´ispirazione in queste pagine.
Qualunque sia la ragione, questi libri che ci sono rimasti nel cuore rappresentano una parte fondamentale di noi stessi. Sono diventati parte della nostra storia, della nostra esperienza di vita.
E non importa quante volte li rileggiamo, non importa quanti anni passano, questi libri continuano a entusiasmarci e a commuoverci come la prima volta. Perché sono parte di noi, e ci hanno lasciato il segno.