Quando si scrive un romanzo, uno degli aspetti più importanti è la creazione di personaggi coinvolgenti e credibili. Se il lettore non si sente vicino ai personaggi del romanzo, non troverà motivo per continuare a leggere. Ecco alcune istruzioni su come costruire personaggi coinvolgenti in un romanzo.
1. Dedica del tempo alla creazione dei tuoi personaggi
Prima di iniziare a scrivere, dedicati un po' di tempo per creare i tuoi personaggi. Scrivi delle biografie per ciascuno di loro, determina i loro obiettivi, i loro difetti, la loro personalità. Conoscere ogni aspetto dei tuoi personaggi ti aiuterà a renderli più credibili e realistici.
2. Crea personaggi contrastanti
Non tutti i tuoi personaggi devono essere perfetti. La vita non è perfetta, e i tuoi personaggi non dovrebbero esserlo neanche loro. Crea personaggi contrastanti, con diversi sfondi, personalità e obiettivi. Questo ti permetterà di creare tensione e conflitto, che intrigherà il lettore.
3. Renditi familiare con la loro lingua e dialetto
Trova la giusta voce per ogni personaggio. Ciascuno dei tuoi personaggi dovrebbe parlare in modo unico. Renditi familiare con il loro modo di parlare, sia che si tratti di un dialetto o di un modo particolare di parlare. Ciò aggiungerà profondità ai personaggi e li renderà più coinvolgenti.
4. Tieni conto della loro interazione con il mondo circostante
I tuoi personaggi non possono vivere in uno spazio vuoto. Devono interagire con il mondo circostante, sia con la gente che con gli oggetti. Usa questa interazione per far emergere la loro personalità e individuare eventuali particolari necessari per la trama.
5. Mostra, non dire
Mostra i tuoi personaggi in situazioni che permettono di mostrare la loro personalità e le loro caratteristiche. Evita di dire al lettore le caratteristiche di un personaggio. Fai in modo che tali caratteristiche emergano dalle loro azioni e dal loro modo di approcciare le situazioni.
6. Lavora sulla progressione dei personaggi
I tuoi personaggi non devono rimanere gli stessi per tutta la durata del romanzo. La loro evoluzione e crescita sono parte importante della trama. Fai in modo che ogni personaggio abbia dei punti di svolta, momenti in cui la loro vita viene sconvolta e che li costringono a fare delle scelte importanti. Queste scelte dovrebbero renderli più forti e coinvolgenti.
7. Rendi i tuoi personaggi umani
Infine, tieni a mente che i tuoi personaggi sono umani, con le loro preoccupazioni, paure e aspirazioni. Rende i tuoi personaggi umani e accessibili, ciò permetterà ai lettori di sentirsi vicini e interessati alla loro storia.
In sintesi, un buon personaggio coinvolgente deve avere una storia alle spalle credibile, reazioni coerenti al mondo circostante, piuttosto che un modo di parlare particolare che possa renderli singolari e caratteristici. Ammira la capacità di empathizzare e viaggiare emotivamente del lettore che avvolge tutta l'esperienza di lettura di un romanzo.