Per molti scrittori, costruire una storia coerente è l'elemento più importante di ogni romanzo. Questo perché una storia ben costruita è fondamentale per mantenere l'attenzione dei lettori e renderli coinvolti nella trama del libro.
Ma come si costruisce una storia coerente? In questo articolo, forniremo alcune linee guida e suggerimenti per aiutare gli autori a costruire una storia che si sposi bene con lo scopo del loro romanzo.
1. Definisci il tuo punto di vista narrativo
Prima di iniziare a scrivere, dovresti decidere quale sarà il tuo punto di vista narrativo. Questo influirà sul modo in cui la trama della tua storia si svilupperà. Hai bisogno di sapere chi è il tuo narratore (o eventualmente i tuoi narratori) e il tipo di voce che useranno per narrare gli eventi.
2. Organizza una trama solida
La trama della tua storia dovrebbe essere solida e ben organizzata. Dovresti avere un'idea generale dell'inizio, della metà e della fine della tua storia. Una volta stabilito il tragitto che la tua trama prenderà, puoi concentrarti sui dettagli.
3. Crea personaggi realistici e ben sviluppati
I personaggi sono gli elementi più importanti della tua storia. Dovresti creare personaggi realistici che i lettori possano apprezzare e con cui possano immedesimarsi. Ogni personaggio dovrebbe avere una personalità dettagliata, una storia di vita e una motivazione per agire come lo fanno. Un buon personaggio dovrebbe essere in grado di guidare la trama della tua storia.
4. Utilizza l'azione e la tensione per mantenere il ritmo della storia
Non importa quale genere stai scrivendo, dovresti utilizzare l'azione e la tensione per mantenere il ritmo della tua storia. Ogni capitolo dovrebbe avere uno scopo specifico nella tua trama, anche se lo scopo è semplicemente quello di creare tensione e di fare in modo che il lettore si preoccupi di ciò che accadrà dopo.
5. Usa una scrittura efficace per coinvolgere il lettore
Scrivere in modo efficace significa scegliere le giuste parole per trasmettere il significato desiderato. Dovresti imparare ad utilizzare tecniche di scrittura come la descrizione, la metafora e il dialogo per rendere la tua storia più coinvolgente. Anche la punteggiatura svolge un ruolo fondamentale per mantenere l'attenzione del lettore.
6. Struttura la trama in modo coerente
La struttura della trama dovrebbe essere coerente e non interrompere il ritmo della stessa. Se la storia è ben strutturata, il lettore dovrebbe essere in grado di seguire facilmente il progresso degli eventi. La narrazione dovrebbe essere fluida e coerente.
7. Evita informazioni superflue
In molti casi, un autore può essere tentato di includere informazioni superflue in una storia. Ciò può rendere la storia confusa e distogliere l'attenzione del lettore. Dovresti cercare di evitare informazioni superflue e concentrarti soprattutto sulle informazioni importanti per la trama.
In conclusione, costruire una storia coerente richiede una buona dose di pianificazione e lavoro. Dovresti avere una solida comprensione del tuo punto di vista narrativo, una trama ben organizzata e personaggi realistici e ben sviluppati. Utilizzando l'azione e la tensione, la punteggiatura efficace e la giusta struttura della trama, puoi mantenere l'attenzione del lettore e creare una storia coerente e coinvolgente.