Il finale di un libro è la conclusione della storia che il lettore ha seguito per tutta la durata del libro. Il finale non solo chiude il libro, ma rimane anche nella mente del lettore per molto tempo. Ovviamente, il finale deve essere soddisfacente e appagante, ma un finale sorprendente può far sì che il libro sia davvero memorabile e indimenticabile. Ma come si crea un finale sorprendente? Ecco qualche suggerimento per creare un finale che lascia il lettore a bocca aperta.
1. Evitare i cliché
Un finale sorprendente non deve essere qualcosa di prevedibile o visto e rivisto in altri libri. Evitare i cliché e le soluzioni facili ai problemi della trama. Mettendo in scena un finale incredibile, che invece possa far desiderare il lettore di leggere il libro ancora una volta per scoprire come il finale sia stato possibile.
2. Rispettare la trama
Il finale di un libro deve sempre rispettare la trama. Non può essere in disaccordo con la trama.
3. Saper mantenere una certa dose di mistero
Per mantenere l'interesse del lettore fino alla fine del libro, una delle tecniche principali è quella di mantenere una certa dose di mistero. Il lettore deve avere la possibilità di scoprire alcuni dettagli man mano che la storia continua, ma senza dare troppi indizi sul finale.
Inoltre, si possono usare degli "indizi falsi" che contribuiscano alla creazione di un'atmosfera di incertezza e imprevedibilità.
4. Avere una risoluzione coerente
Nonostante il bisogno di cercare di mantenere il mistero, il finale non può essere privo di senso. Non deve sembrare troppo forzato o frettoloso. Tutto deve avere una spiegazione coerente e logica in modo da risultare soddisfacente ma sorprendente al tempo stesso.
5. Dare una chiusura completa alla trama
Infine, il finale deve risolvere tutti i problemi della trama, in modo da concludere la storia in modo soddisfacente e non lasciare alcuna domanda o dubbio aperto nella mente del lettore.
Il finale non deve essere mai troppo repentino; esso deve essere la conclusione attesa ma imprevedibile, come se aprisse una porta verso un riversarsi di conseguenze inaspettate.
In conclusione, creare un finale sorprendente richiede tempo, attenzione e molta creatività da parte dell'autore. È importante mantenere il mistero, evitando i cliché e la fretta, mentre allo stesso tempo offrendo una soluzione convincente e coerente alla trama. Se fatto correttamente, il finale di un libro può far sì che la storia diventi indimenticabile per il lettore.