Scrivere un libro romanzo può essere un'attività affascinante, emozionante e anche frustrante. Spesso, per ottenere il miglior risultato possibile, è necessario dedicare abbastanza tempo alla ricerca e alla pianificazione del romanzo stesso. In questo articolo vediamo i principali passi da seguire per fare una ricerca accurata e creare una storia coinvolgente.
1. Scegliere un argomento
La prima cosa da fare è scegliere l'argomento del tuo romanzo. Potresti già avere un'idea in testa oppure potresti cercare un tema che ti appassioni cercando su internet o leggendo libri di genere simile. Quando hai deciso l'argomento, inizia a fare ricerche al riguardo.
2. Ricerca generale
Effettua una ricerca generale dell'argomento scelto. Non limitarti a una sola fonte, ma cerca di raccogliere informazioni da diverse fonti come libri, siti web, video, documentari e così via. Durante la ricerca, prendi note di tutti gli aspetti rilevanti che potrebbero essere utili per la tua storia, come il contesto storico, la geografia, le culture e le tradizioni. In questa fase cerca di comprendere pienamente l'argomento trattato attraverso un'analisi approfondita e completa.
3. Ricerca di dettaglio
Dopo aver raccolto le informazioni iniziali sull'argomento, passa alla ricerca di dettaglio sulla parte della storia che hai deciso di affrontare. Ad esempio, se vuoi scrivere un romanzo storico sulla seconda guerra mondiale, devi andare a fondo sulla vita quotidiana dei soldati, sui dettagli militari e sulle circostanze socio-politiche dell'epoca. Cerca di raccogliere quanti più dettagli possibili, cominciando dalle fonti più autorevoli e che trattano in modo più specifico la parte dell'argomento al quale stai lavorando.
4. Interviste
Le interviste possono essere un ottimo modo per ottenere informazioni rilevanti e spendibili per il nostro romanzo. Puoi contattare esperti, professori universitari, o persone comuni che hanno vissuto situazioni simili a quella che stai cercando di descrivere nel tuo libro. In questo modo potrai approfondire la tua comprensione dell'argomento e accrescere le tue conoscenze personali, creando una storia ancora più coinvolgente.
5. Viaggiare sul luogo
In alcuni casi potrebbe essere necessario viaggiare e andare personalmente sul luogo in cui si svolgerà l'azione del romanzo. Questo ti consente di toccare con mano gli scenari che ambienterai e di comprendere fino in fondo ogni dettaglio. Se il tuo romanzo si svolge in una città o in una regione che non sei ancora stato, viaggiarci potrebbe essere particolarmente utile, poiché ti permetterà di comprendere l'atmosfera del posto e i dettagli geografici.
6. Infine, scegliere le fonti più affidabili
Durante la ricerca, è essenziale scegliere le fonti più affidabili. Non tutte le informazioni presenti su internet sono necessariamente approfondite o corrette. Infatti, molte fonti su internet sono imprecise e quindi pericolose se non selezionate con cura. Preferisci libri, siti web autorevoli, documentari, interviste da fonti fidate e preferibilmente multiple, dandoti la possibilità di confrontare le informazioni.
In sintesi, fare una ricerca ben approfondita è fondamentale per scrivere un romanzo coinvolgente e credibile. Il tempo che si dedica ai dettagli durante la ricerca aiuta a creare un'opera più ricca, più completa e quindi più emozionante. Per scrivere un romanzo ben realizzato e coinvolgente, la ricerca non può essere sottovalutata!