Come Scegliere un Punto di Vista per il Tuo Romanzo

Home >> La scrittura>> Come Scegliere un Punto di Vista per il Tuo Romanzo

Quando si scrive un romanzo, una delle decisioni più importanti da prendere è la scelta del punto di vista. Il punto di vista in una storia è la prospettiva dalla quale viene raccontata l'azione. Può essere il punto di vista di un personaggio principale, o di più personaggi, o di un narratore esterno. Questa scelta determinerà come i lettori vedranno gli eventi della trama e come i personaggi saranno percepiti.

Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a scegliere il punto di vista perfetto per il tuo romanzo.

1. Considera il tuo tema

Il punto di vista scelto dovrebbe essere coerente con il tema principale del tuo romanzo. Se il tuo tema ruota attorno alla libertà personale, ad esempio, potresti voler considerare un punto di vista in prima persona da parte di un personaggio che sta cercando di conquistare la sua libertà. Al contrario, se il tuo tema è la guerra o il conflitto, il punto di vista potrebbe essere migliore se è da un narratore esterno che fornisce una visione più ampia della situazione.

2. Pensa ai personaggi principali

Il personaggio principale del tuo romanzo dovrebbe avere un punto di vista che guida il lettore attraverso la trama. Se hai più personaggi principali, potresti voler usare un punto di vista multiplo o una combinazione di punti di vista. In questo caso, è importante assicurarsi che ogni punto di vista abbia uno stile di narrazione e una voce unici.

3. Scegli il punto di vista giusto

Ci sono tre tipi principali di punto di vista: in prima persona, in terza persona limitata, e in terza persona onnisciente. in prima persona, il narratore è un personaggio del romanzo e racconta gli eventi dal loro punto di vista. In terza persona limitata, il narratore è esterno ai personaggi e racconta gli eventi attraverso il punto di vista di un personaggio principale. In terza persona onnisciente, il narratore è esterno ai personaggi e ha conoscenza completa degli eventi e dei pensieri dei personaggi.

4. Mantieniti coerente

Scegliere un punto di vista è solo la prima parte dell'equazione. Dovrai anche rimanere coerente con il punto di vista scelto per tutta la durata del romanzo. Se usi un punto di vista in terza persona limitata, ad esempio, non puoi improvvisamente passare a un punto di vista in prima persona senza una transizione adeguata.

In conclusione, la scelta del punto di vista giusto per il tuo romanzo è fondamentale per il successo del tuo progetto. Ti aiuterà a guidare il lettore attraverso la trama e garantirà che i personaggi siano presentati nel modo giusto. Considera il tuo tema e i tuoi personaggi mentre scegli il punto di vista giusto, e mantieniti coerente con il punto di vista scelto per tutta la durata del romanzo. Con la giusta prospettiva, puoi creare una storia coinvolgente e memorabile che i tuoi lettori adoreranno.

Categories:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *