Scrivere un romanzo fantasy può sembrare intimidatorio, ma seguendo alcune linee guida di base, anche i principianti possono creare un racconto allettante e coinvolgente. Ecco quindi alcuni consigli su come scrivere un romanzo fantasy, adatto sia ai lettori appassionati che agli scrittori alle prime armi.
1. Creare un mondo immaginario credibile
La maggior parte dei romanzi fantasy si svolgono in un mondo immaginario. È importante creare una geografia credibile, con la sua topografia, i luoghi, i paesaggi e le attività dei suoi abitanti. Dovresti costruire la tua storia attorno alla geografia del mondo che hai creato. Ad esempio, se il terreno è sterrato e selvaggio, potresti sviluppare una narrazione incentrata sul sopravvivere tra le creature che infestano la zona.
Per aiutare il lettore ad immergersi nelle tue ambientazioni, cercare di descrivere in modo dettagliato il clima, le leggi della natura e i comportamenti degli animali.
2. Sviluppa una trama coinvolgente
Una volta costruito il tuo mondo immaginario, devi pensare alla trama del tuo romanzo. Un buon punto di partenza potrebbe essere la definizione di una prospettiva di partenza, che poi ci condurrà al cuore della storia. Ad esempio, potresti iniziare la tua storia presentando un personaggio che incontra un mago o personaggio misterioso. Qui hai già l'embryo dell'imminente conflitto, e delle risoluzioni che i protagonisti dovranno trovare. Ricorda inoltre di non temere di creare degli ostacoli insormontabili per la tua storia. I grandi romanzi di questo genere sono sempre stati caratterizzati dalla presenza di un nucleo drammatico che ha tenuto il lettore costantemente in apprensione.
3. Definisci bene i personaggi
I personaggi sono la linfa vitale del tuo romanzo fantasy. Devi cercare di costruire dei personaggi memorabili che sprigionino sentimenti e conflitti lì dove l'interesse del lettore deve focalizzarsi.
Se la trama è il cuore del tuo racconto, le scene sono i suoi polmoni. Devi rendere i tuoi personaggi ricchi e dettagliati, con un'abbondante caratterizzazione psicologica che li renda unici e determinanti all'interno della trama.
Cerca di creare un cast di personaggi che si completino l'uno con l'altro e che contribuiscano all'andamento della storia.
Il consiglio principale su questo punto è, spesso quanto puoi, di mostrare, invece di raccontare: cerca di mostrare i tuoi personaggi durante una situazione di conflitto piuttosto che descriverli piattamente.
4. Fai una mappa delle tue ambientazioni e dei tuoi personaggi
Una mappa è un'immagine visiva con cui rappresentare il mondo che si sviluppa nella tua mente. Può aiutarti a tenere traccia dei tuoi personaggi e delle loro caratteristiche geografiche.
Inoltre, tenere una lista dei tuoi personaggi con le loro descrizioni risulta utile, soprattutto se il tuo romanzo si sviluppa in più libri.
5. Fai ricerca per animare il tuo mondo immaginario
Per rendere il tuo romanzo fantasy il più convincente e dettagliato possibile, devi ricercare la maggior parte delle informazioni che utilizzerai nel tuo racconto.
Ad esempio, se il tuo mondo immaginario ha una forte dipendenza dalla magia e hai quindi un sistema di magia, potresti dover fare molta ricerca sulla magia in varie culture e civiltà.
Incorporare questi elementi accuratamente nel tuo romanzo renderà i tuoi ambienti ancora più coinvolgenti.
In sintesi, sebbene scrivere un romanzo fantasy non sia facile, seguendo questi suggerimenti, puoi creare un mondo immaginario coinvolgente e creare storie indimenticabili. Ricorda solo che la pazienza e la costanza sono le chiavi per scrivere un grande romanzo fantasy. Buona scrittura!