Come Scrivere un Romanzo in Terza Persona

Home >> La scrittura>> Come Scrivere un Romanzo in Terza Persona

Scrivere un romanzo in terza persona può essere molto gratificante, ma può anche rappresentare una sfida per chi non ha mai affrontato questo genere di scrittura. La terza persona indica che il narratore non fa parte della storia, ma la racconta da un punto di vista esterno. Ecco alcuni consigli su come scrivere un romanzo in terza persona.

1. Scegli il tuo punto di vista

Ci sono tre tipi di punti di vista in terza persona: onnisciente, limitato e obiettivo. Il punto di vista onnisciente si caratterizza per un narratore che conosce tutto ciò che succede nella storia, compreso i pensieri dei personaggi. Il punto di vista limitato, invece, si concentrata soltanto su un personaggio e sui suoi pensieri e sentimenti. Infine, il punto di vista obiettivo è quello più distaccato: il narratore non conosce i pensieri dei personaggi e rimane neutrale.

2. Conosci i tuoi personaggi

Sebbene si possa scrivere in terza persona da una prospettiva distaccata rispetto ai personaggi, è fondamentale conoscere le loro personalità, tratti distintivi e motivazioni. Questo permetterà di creare personaggi credibili e interessanti.

3. Usa un tono coerente

Il tono della voce narrativa è cruciale nella creazione di un romanzo in terza persona. Ȉ possibile utilizzare un tono formale o informale, ma è importante mantenere la coerenza all'interno della narrazione e utilizzare lo stesso registro per l'intero romanzo.

4. Crea scene vivide

La scrittura in terza persona permette di narrare le azioni dei protagonisti in maniera molto dettagliata e questo può risultare vantaggioso per creare scene molto vivide. Il segreto sta nell'utilizzare una grafia dettagliata e descrizioni evocative che possano coinvolgere i lettori nei momenti salienti della trama.

5. Non dimenticare il conflitto

Anche una storia narrata in terza persona deve essere alimentata da tensioni e conflitti tra i personaggi o all'interno della trama. In questo modo il lettore sarà sempre alla ricerca di risposte e di soluzioni, assicurandosi di restare legato alla narrazione fino alla fine.

In sintesi, scrivere un romanzo in terza persona può risultare molto divertente e appagante, ma richiede la giusta attenzione a tutti dettagli. Con questi consigli basilari e una buona dose di creatività, è possibile creare personaggi interessanti e una trama coinvolgente che possa catturare i lettori e tenerli impegnati fino all'ultima pagina.

Categories:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *