Se hai un'idea originale e vuoi trasformarla in una storia di successo, ci sono alcuni passaggi che puoi seguire per farlo diventare realtà.
1. Sviluppa il tuo concetto
Il primo passo è creare il nucleo della tua storia. Chiediti cosa ti ha ispirato a scrivere la storia e cosa vuoi che il tuo pubblico ne apprenda. Potrebbe aiutare creare un'etichetta per la tua idea, come ad esempio una frase o un titolo che la riassuma.
2. Cerca ispirazione
Non è raro che una grande storia nasca da una piccola idea. Cerca ispirazione nelle esperienze di vita personali, nei viaggi, nella lettura di romanzi e in film. Non aver paura di cercare su internet per fonti di ispirazione, ma non copiare mai verbatim il lavoro altrui.
3. Crea i personaggi
I personaggi sono fondamentali per ogni buona storia. Devono essere dettagliati e multidimensionali. Scrivi una biografia per ogni personaggio, come età, passato, personalità e obiettivi nella vita. In questo modo, quando li farai interagire nella trama, si sentiranno naturali e coerenti.
4. Scegli il formato giusto
Decidi quale formato di scrittura si adatta meglio alla tua storia – un romanzo, una sceneggiatura o una novella. In base al formato, il tono e lo stile devono essere adattati di conseguenza.
5. Costruisci la trama
La trama è la base su cui poggia tutta la tua storia. Dovresti avere una buona idea su dove vuoi che la storia vada, ma lascia sempre spazio per le modifica. Scrivi una lista dettagliata degli eventi e scopri come far interagire i tuoi personaggi con questi eventi.
6. Scopri il tuo stile di scrittura
Non c'è uno stile giusto o sbagliato quando si tratta di scrivere. Scopri quale stile ti viene naturale e mettilo alla prova con alcuni test. Ti senti più a tuo agio a scrivere conversazioni o pensieri interiori? Preferisci descrizioni dettagliate o lasciare spazio alla fantasia del lettore?
7. Scrivi, scrivi, scrivi!
Una volta che hai tutti i pezzi al loro posto, è ora di iniziare a scrivere. Non aver paura di fare degli errori, il processo di scrittura è fatto di prove ed errori. Inizia con una bozza grezza e continua a modificare e revisionare la storia fino all'ottenimento del risultato desiderato.
8. Sottoponi la tua storia a un feedback esterno
Affidati alle opinioni di amici e familiari per avere una visione esterna della tua storia. Cerca di trovare persone che abbiano un background diverso dal tuo, in modo da avere diverse opinioni sulla tua storia.
Trasformare un'idea in una storia di successo non è un processo facile e semplice, ma seguendo questi passaggi, potrai sicuramente creare una storia coinvolgente e appassionante.