Sebbene sia facile pensare alla suspense come ad un approccio narrativo adatto solo a romanzi thriller e horror, in realtà può essere un alleato davvero prezioso anche per rendere avvincente una storia d'amore.
Eh sì, perché se da una parte le storie d'amore hanno già di per sé un grande potere di coinvolgimento emotivo, dall'altra rischiano di cadere nella banalità e nella prevedibilità se non si cerca di strutturarle in modo originale e accattivante.
Ecco quindi alcune tecniche che possono aiutare gli scrittori di romance a sfruttare la suspense per rendere la loro storia fluente, intrigante e coinvolgente fino all'ultimo capitolo.
1. Introduce un elemento misterioso – Quando hai a che fare con una storia d'amore, puoi introdurre un elemento misterioso che inciti la curiosità del lettore. Potrebbe essere un'informazione segreta che uno dei personaggi nasconde all'altro, oppure un fatto misterioso che si è verificato nel passato e che potrebbe influire sul presente. Sta all'autore scegliere quale elemento inserire in modo che la storia diventi più intrigante.
2. Gioca con le emozioni – Quando un personaggio è innamorato, le sue emozioni possono prendere il controllo e condurre la storia. Utilizza questa dinamica per creare suspense: fai in modo che il personaggio principale si allontani dall'altro poco a poco, o scappi senza motivo apparente. Questo creerà una certa tensione emotiva che manterrà viva l'attenzione del lettore.
3. Metti in chiaro un conflitto – Le storie d'amore sono spesso permeate di frammenti che rispecchiano anche i conflitti umani. Puoi creare suspense ponendo uno di questi conflitti al centro della trama: il personaggio principale potrebbe dover scegliere tra due strade, o potrebbe essere diviso tra due amori. In questo modo, il lettore sarà costretto a chiedersi come la storia si evolverà.
4. Introdurre un twist – Una delle tecniche più efficaci è quella di creare un twist nell'ultimo momento della trama. Questo può essere un cambio di direzione improvviso, un evento sconvolgente o una rivelazione scioccante. Il twist rende la storia interessante e coinvolgente fino all'ultimo momento, creando la giusta dose di adrenalina.
5. Crea personaggi interessanti – Lo sviluppo dei personaggi è fondamentale per ogni trama. I protagonisti di una storia d'amore devono essere presentati in modo dettagliato e interessante, i lettori devono sentire simpatia e connessione con loro. Questo renderà la lettura avvincente poiché il lettore non vedrà l'ora di sapere cosa succederà loro.
In definitiva, la suspense, se utilizzata correttamente, può fare la differenza tra un romanzo d'amore mediocre e uno coinvolgente e originale. L'importante è evitare di cadere nella trappola dei cliché e dei luoghi comuni, e creare una trama complessa e articolata, che tenga i lettori incollati alle pagine fino all'ultimo capitolo.