Organizzare una narrazione complessa è una sfida per molti scrittori, ma per ottenere un romanzo di successo è essenziale utilizzare le strategie appropriate. Dalle sottotrame ai personaggi, ecco alcuni consigli per gestire un romanzo con una trama complessa.
1. Disegna una mappa mentale
Prima di iniziare a scrivere, disegna una mappa mentale per la trama principale e le sottotrame. In questo modo, potrai visualizzare i legami tra i personaggi, gli eventi principali e le sub-plot, nonché assicurarti che la tua narrazione sia coerente. Utilizza codici di colore per differenziare le sotto-trame e i personaggi, e così potrai vedere come si relazionano fra di loro.
2. Costruisci i personaggi con cura
Un buon personaggio deve avere una motivazione convincente per tutto quello che fa. Quando si tratta di una narrazione complessa, non c'è spazio per i personaggi bidimensionali. Costruisci ogni personaggio con cura, pensando alla loro personalità, alle motivazioni e ai conflitti. Questo renderà la trama più ricca e interessante per i lettori.
3. Sii puntuale con i flashback
I flashback sono un ottimo strumento per rivelare la storia di un personaggio o per spiegare un evento importante nella trama. Tuttavia, se non utilizzati correttamente possono diventare fastidiosi e interrompere il flusso della storia. Assicurati che i flashback siano pertinenti ed efficaci, e che non interrompano il ritmo della storia.
4. Costruisci ponti tra le sottotrame
Anche se ogni sotto-trama può sembrare completamente separata dalla trama principale, costruisci ponti tra di esse. Questo può essere fatto attraverso la condivisione di personaggi o eventi tra le sotto trame, o attraverso l'uso di oggetti che legano i diversi fili narrativi.
5. Riprendi i fili narrativi
Non lasciare scadere le sotto-trame. Riprendi ogni sotto-trama regolarmente, assicurandoti che non scompaiano. Non dimenticare di includere la sotto-trama in una scena PRIMA che diventi irrilevante perché farlo più tardi, dopo averla lasciata a molte pagine di distanza, potrebbe portare il lettore fuori da quel filo narrativo.
In sintesi, gestire una narrazione complessa richiede un lavoro preciso e una pianificazione accurata. Dalle sottotrame ai personaggi, è importante che ogni elemento della trama sia coerente e comprensibile per il lettore. Seguendo questi consigli, puoi creare un romanzo ben organizzato e intrigante.