Molti di noi hanno un sogno nel cassetto: scrivere il proprio romanzo. Tuttavia, ci si scontra spesso con la blocco creativo: non si sa da dove iniziare, non si ha l'idea giusta e, in definitiva, non si sa come trovare l'ispirazione. In questa guida passo-passo vedremo come sconfiggere questa paura e trovare l'ispirazione giusta per poter scrivere il proprio romanzo.
Passo 1: Leggere e trovare l'idea giusta
Il primo passo per trovare l'ispirazione per scrivere un romanzo è leggere. Non solo romanzi simili a quello che si vuol scrivere, ma anche testi differenti e diametralmente opposti alla propria idea. In questo modo si espande la conoscenza e si forme un campo di visione più ampio. Nella maggior parte dei casi, l'idea per il proprio romanzo arriva così, in modo del tutto inaspettato.
Passo 2: Sperimentare e prendere appunti
A volte l'ispirazione può arrivare da un'esperienza personale, da un evento storico o da una notizia di cronaca. Scrivere su un diario il proprio quotidiano, o annotare i pensieri, le idee e le emozioni può essere di grande aiuto. Consigliamo inoltre di tenere sempre a portata di mano un contenitore di idee, come per esempio un quaderno o un'applicazione sul cellulare per prendere appunti. In questo modo, quando l'ispirazione arriverà, si potrà consegnarla scrupolosamente per non perdere neanche un pensiero.
Passo 3: Definire l'idea e impostare la trama
Una volta trovata l'idea giusta, è importante svilupparla il più possibile. Il passo successivo, quindi, è quello di stendere la trama del romanzo, definire i personaggi e i loro destini. In questa fase è importante non avere fretta e dedicare il tempo necessario per lo sviluppo della storia.
Passo 4: Scrivere e riscrivere
Dopo aver definito la trama e i personaggi, si comincia a scrivere. Il trucco in questa fase è non aspettarsi la perfezione al primo colpo. Scrivere un romanzo richiede tempo, pazienza e perseveranza. Non bisogna avere paura dei blocchi creativi o delle difficoltà, ma anzi, bisogna superarle con tenacia riscrivendo le parti che non soddisfano.
Passo 5: Rileggere e correggere
Terminata la prima stesura, si consiglia di riposare qualche giorno per poi rileggere la storia con occhi freschi. In questa fase, molto importante, bisogna cercare gli errori e le incongruenze da correggere. La rilettura e la correzione sono i passi fondamentali per ottenere un romanzo di successo.
In definitiva, trovare l'ispirazione per scrivere un romanzo non è un'impresa facile ma con questi cinque passi chiunque può farcela. Leggere, sperimentare, definire l'idea, scrivere e riscrivere, rileggere e correggere sono la strada che porta alla realizzazione del proprio sogno.