SETTE ANNI IN TIBET – Heinrich Harrer

8,47 

1 in stock

Categories: ,

Description

Nel 1939, Heinrich Harrer, alpinista austriaco, parte per una spedizione sull’Himalaya. Con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, viene fatto prigioniero dagli inglesi in India (all’epoca colonia britannica) perché cittadino del Reich.

Dopo anni in un campo di prigionia, riesce a fuggire nel 1944 con un compagno. Inizia così un viaggio incredibile attraverso le aspre montagne del Tibet, affrontando fame, freddo e territori sconosciuti.

Finalmente arriva a Lhasa, la capitale del Tibet, allora completamente isolata dal mondo. Inaspettatamente, viene accolto con rispetto e curiosità. Inizia a vivere tra i monaci, i nobili e il popolo tibetano, immergendosi nella loro spiritualità e cultura.

Con il tempo, Harrer conosce un giovanissimo Dalai Lama, e tra i due nasce una straordinaria amicizia. Harrer diventa suo tutore, gli insegna geografia, inglese e scienze occidentali.

Ma nel 1950, il loro legame viene spezzato: la Cina invade il Tibet. Harrer è costretto a lasciare il paese, ma racconta nel suo libro sette anni di vita autentica, in un mondo che sembrava fuori dal tempo.

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “SETTE ANNI IN TIBET – Heinrich Harrer”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *