Descrizione
A che punto è la notte di Franco Fruttero e Carlo Lucentini è un racconto suspense ambientato in Italia nella metà degli anni ‘50. La storia è narrata in prima persona dal sessantatreenne stravagante professore liberal–conservatore Riccardo Arno, una figura chiave della narrativa di Fruttero e Lucentini. Riccardo Arno e il suo amico Domenico, un ricco imprenditore milanese, intraprendono un viaggio verso Napoli. Durante il viaggio, il professor Arno scopre che Domenico ha una relazione con una donna sconosciuta, di cui ha subito una grave punizione da un misterioso uomo. Dopo che i suoi tentativi per evitare che l‘uomo riapprodi nelle loro vite falliscono, Arno si trova ad affrontare una complicata trama di gelosia, tradimenti, inganni e lotta per la supremazia su una società italiana intrisa di corruzione. Nel frattempo, viene interrotta la sua ricerca sulla storia Italiana del Sud inferiore, iniziata anni prima. Usando un lessico ricco, divertente e ricco di scorci e allusioni culturali, Fruttero e Lucentini narrano una storia di suspense che impugna le corde dei lettori di tutte le età. A che punto è la Notte è un classico moderno dei classici, una storia divertente e coinvolgente che non richiede una ri–lettura per essere compresa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.