"I libri che hanno cambiato la storia della letteratura" è un volume che racchiude alcuni dei testi più influenti della storia della scrittura, dalla Bibbia alla Divina Commedia, passando per
"Come scegliere il libro perfetto per te" è un libro scritto dallo scrittore e critico letterario Giorgio Falcoter. Questo manuale sulla scelta del libro utile non solo ai lettori alle
Per chi ama leggere, la libreria è il luogo più prezioso in casa, l'angolo dedicato al proprio mondo interiore. C'è chi sceglie curiose raccolte di classici, chi ama romanzi di
La letteratura è una delle forme d'arte più potenti per influenzare il pensiero e la visione del mondo delle persone. Essa può essere utilizzata come strumento di cambiamento sociale per
Il libro "Libri in viaggio: storie reali di letture in luoghi insoliti" è un´opera che racconta di come la lettura possa diventare un´esperienza unica quando viene associata a luoghi inattesi
Il libro "Le donne nella letteratura: un omaggio alla forza delle protagoniste femminili" ha catturato l'attenzione degli appassionati di letteratura in tutto il mondo. Scritto da una serie di autori
La lettura è una delle attività più antiche dell´umanità ed è stata sempre utilizzata come forma di intrattenimento, di divertimento ma anche di apprendimento e crescita personale. Tuttavia, pochi sanno
Il mondo della letteratura è vasto e variegato, pieno di opere differenti tra loro per autore, periodo storico, genere, stile e tanti altri aspetti che le contraddistinguono e le rendono
In un mondo sempre più digitale, il libro sembra destinato a diventare un oggetto sempre più raro. Tuttavia, grazie agli sviluppi tecnologici degli ultimi anni, la lettura non ha mai
La storia dell'alfabetizzazione è un libro che ci mostra come la diffusione dei libri abbia cambiato il mondo. L'autore, Alberto Manguel, ci conduce attraverso una straordinaria narrazione che ci porta